Francesco Galigai
Pratica d'aritmetica
Giunti, Firenze 1552.
Innocentio Paribona e Innocenzio Paribonda
Le finte sorti d'Innocentio Paribona dove per via d'arimmetica si risponde in versi a molte curiose dimande
Francesco Onofri, Firenze 1633 (I ed. 1620).
Emanuele Basevi
Del magnetismo animale
Antologia fiorentina, N. 66, Al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux, Firenze giugno 1826.
L'onesto passatempo, ossia Raccolta di giuochi e burle per divertire le conversazioni nelle veglie
Nella tipografia del Giglio, Firenze 1837.
Odoardo Turchetti
Cenni storico-critici sul magnetismo animale
Tipografia della speranza, Firenze 1841.
George Walker
Il segreto del famoso automa che giuocava a scacchi
G. Benelli, Firenze 1841 (I ed. 1839).
Lisimaco Verati
Sulla storia teoria e pratica del magnetismo animale e sopra vari altri temi relativi al medesimo
Vol. 1, V. Bellagambi, Firenze 1845.
Vol. 2, V. Bellagambi, Firenze 1845.
Vol. 3, V. Bellagambi, Firenze 1846.
Vol. 4, V. Bellagambi, Firenze 1846.
Filtro
Autore
Categoria
Tipo
Anno
Editore
Tutto il materiale di questo sito è distribuito con Licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0