Biblioteca Magica del Popolo


Otto secoli di libri di magia ad accesso libero.
4521 documenti da leggere e scaricare.

Cerca un documento

Sostieni la Biblioteca!

Scovare nuovi libri, catalogarli e commentarli per consentirti di accedervi gratuitamente richiede un enorme impegno. Se vuoi sostenere questo progetto, considera l’idea di fare una donazione di qualunque importo usando questo pulsante:

571-580 di 4452 documenti

Opera nova non più vista, nella quale potrai facilmente imparare di molti bellissimi giuochi di mano

1570.

Piccola raccolta di segreti naturali.

Le plaisant jeu du dodechedron de fortune

François Didier, Paris 1574 (I ed. 1560).

Edizione 1574 di un libro di sorte del 1560, può essere navigato come un ipertesto e interrogato lanciando un dado a dodici facce (il dodecaedro del titolo).

Le plaisant jeu du dodechedron de fortune

Iean Huguetan, Paris 1581 (I ed. 1560).

Edizione 1581 di un libro di sorte del 1560, può essere navigato come un ipertesto e interrogato lanciando un dado a dodici facce (il dodecaedro del titolo).

Traité d'astrologie

1582.

Libro di sorte geomantico in arabo ritrovato durante una spedizione napoleonica a Il Cairo e depositato nel novembre 1799 presso la Biblioteca Nazionale di Francia da Gaspard Monge a nome di Napoleone Bonaparte (il cui nome compare qui).

Le dodechedron de fortune

Gilles Robinot, Paris 1615 (I ed. 1560).

Libro di sorte del 1615, può essere navigato come un ipertesto e interrogato facendo uso di un dado a dodici facce (il dodecaedro del titolo).

Vago fioretto di bellissimi giochi di carte, e destrezza di mano; di regola, e di memoria, & con secreti particolari. Dati in luce da G. B. giocator di mano.

Lodovico Grignani, Roma 1630.

Piccola raccolta di giochi di prestigio e segreti naturali. Il primo paragrafo descrive un effetto cartomagico basato su un mazzo preordinato.

La magie du Pont Neuf : où sont contenus les jeux et subtilités des basteleurs

Paris 1643.

Manoscritto di un libro edito per la prima volta da Georges Proust nel 2015. L'esemplare qui registrato è il MS Typ 530 della Houghton Library, Harvard University, Cambridge, Mass. La trascrizione del testo, a cura di Dániel Margócsy, è disponibile qui e qui. A uno degli effetti del libro è dedicato l'episodio 146 della serie "Mesmer in pillole".

Racconto del miracolo operato dalla madonna santissima dell'Oroppa li 9 marzo 1661

Bartolomeo Zavatta, Torino 1661.

Relazione indirizzata alla Madama Reale di Casa Savoia relativa al miracolo occorso a Giovanni Sa di Chambery presso il Santuario della Madonna Nera di Oropa (Biella).

Oculus artificialis teledioptricus

Le Journal des sçavans, 10 settembre 1685, pp. 348-349.

A p. 349 si cita tale Jean Ganibasius de Volterre, scultore non vedente in grado di continuare a lavorare realizzando immagini di grande qualità.

Sur la rabdomantie

Mercure historique et politique, Paris marzo 1693, pp. 326-329.

Editoriale che esprime incredulità di fronte alle doti rabdomantiche del lionese Jacques Aymar.

571-580 di 4452 documenti