Lisimaco Verati

Cenni critici del prof. Lisimaco Verati alle Osservazioni ed esperienze intorno al metodo dell’assopimento animale ed umano con scientifiche e pratiche applicazioni mediche e chirurgiche del dott. Geminiano Grimelli professore d’instituzioni

Tipografia Benelli, Firenze 1847.

Bartolomeo Corrizzato

Considerazioni storico-critiche sul mesmerismo

Baseggio Editrice, Bassano 1847.

Taddeo dei Consoni

Saggio intorno ai principali fenomeni del mesmerismo, altra prova dell’esistenza e divinità dell’anima contro i materialisti

R. Vannucchi, Pisa 1849.

Luigi Riboni

Storia di grave malattia vinta col magnetismo animale

Giuseppe Radaelli, Milano 1850.

Giacomo D. Nani

Trattato teorico-pratico sul magnetismo animale

Tipografia Ferrero e Franco, Torino 1850.

[Recensione dello spettacolo di Prudence Bernard al Vauxhall di Torino]

Gazzetta Universale. Bullettino artistico-teatrale, 31 maggio 1850, p. 3.

Antonio Giusti

Del sonnambolismo sotto i rapporti magnetici. Tre lettere

Tip. di Antonio Cordella, Venezia 1850.

Carlo Ampelio Calderini

Ragguaglio di esperienze mesmeriche; Lettera del Redattore alla signora G. P***

Annali universali di medicina, N. 401, Vol. 134, Società degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria, Milano maggio 1850.

Cesare Beltrami

Il magnetismo. Considerazioni del dott. Cesare Beltrami

Gazzetta Medica Italiana, N. 31, Milano 29 settembre 1850.

Gaetano Strambio

Processo verbale degli sperimenti mesmerici offerti dal signor Lassaigne e dalla signora Prudence

Gazzetta Medica Italiana, N. 30, Milano 22 settembre 1850.

Tutto il materiale di questo sito è distribuito con Licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0